Tag: solitudine

  • Tre parole: Storie – Solitudine – Silenzio

    Tre parole: Storie – Solitudine – Silenzio

    (Il testo è del mio amico Pino Tossici. L’ho ritrovato nei meandri della mia memoria digitale e mi piace ricordarlo così, con le sue parole. È stato scritto nel febbraio del 2011, o almeno io l’ho archiviato in quella data.) Storie – Forse è vero che le Storie vengono da un paese lontano dove siamo…

    …Leggi tutto

  • Michele Marziani: “Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso”

    Michele Marziani: “Il suono della solitudine. Piccole storie da raccontare a te stesso”

    Ci sono libri che a volte si accantonano, si mettono in qualche ripostiglio della mente perché non è il momento di ricordarli, non è il momento giusto, poi succede qualcosa che li fa ritornare alla luce, come una seconda nascita, ed è allora che ritrovano tutto il loro valore e sanno colpire al cuore. Tutto…

    …Leggi tutto

  • Rosella Pastorino: “Mi limitavo ad amare te”

    Rosella Pastorino: “Mi limitavo ad amare te”

    Ho terminato di leggere “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Pastorino. Ieri sera ho saputo che non ce l’ha fatta a vincere il Premio Strega, ma per me è come se lo avesse vinto. Un libro appassionante, doloroso nelle storie dei tre protagonisti, non tanto per essere fuggiti alle bombe di Sarajevo e di…

    …Leggi tutto

  • Lorenzo Marone: “La donna degli alberi”

    Lorenzo Marone: “La donna degli alberi”

    Capita poche volte di rimanere sorpresa e stupita di leggere un libro che non ti aspettavi. È successo. Quando me l’hanno proposto pensavo di leggere il solito libro ecologista, di qualcuno, una donna in questo caso, appassionata di alberi che ce li spiegava e faceva conoscere, con amore, è vero, ma niente di più, invece…

    …Leggi tutto

  • Gli spiriti dell’isola, film

    Sono andata a vedere “Gli spiriti dell’isola” un film estremamente duro e molto coinvolgente. Le recensioni lo definiscono “tragicommedia” io ci ho visto più la tragedia che la commedia, una tragedia innescata da una decisione inspiegabile per uno dei protagonisti. Credo, a quanto ho potuto capire, di aver visto un film che celebra la solitudine,…

    …Leggi tutto

  • Addio

    Ognuno è solo davanti alla propria morte, mi chiedo perché Lei non abbia sentito il desiderio di condividere la sua sofferenza, perché abbia scelto di affrontare la malattia e poi la morte da sola. Troppo orgogliosa della propria indipendenza? Troppo fiduciosa della sua immortalità, troppo stupida per non capire che aveva persone che le volevano…

    …Leggi tutto

  • Tempo, luoghi e spazi nell’invecchiamento

    Stamattina appena sveglia ho sentito la trasmissione di Nicoletta Carboni su Radio 24, si intitola “Obiettivo salute” e normalmente i temi trattai sono quelli della salute in generale, i vari mali, i rimedi, ma anche ogni tanto gli stili di vita. Stamattina mi ha colpito subito la frase: “Dimmi su quante persone in qualunque momento…

    …Leggi tutto

  • Silenzio

    Amo il silenzio, a volte non mi accorgo nemmeno di esserne circondata, è così naturale sentirlo. Perché il silenzio si sente, solo quando c’è. Più passano gli anni e più lo cerco. Ho la fortuna di abitare in una casa molto silenziosa, sembra che il mondo sia stato spinto fuori e specialmente se sto nella…

    …Leggi tutto