-
Presentazione “Età dell’oro”
Intervento di Pina Angela De Vincenti durante la presentazione del libro il 5 giugno 2018 Leggo il libro durante un lungo viaggio in autobus che mi conduce da Firenze a Mirto-Crosia, il mio paese dove sono nata. Scorrono notte, strada e parole, che creano in me la suggestione di vivere più viaggi nello stesso momento,…
-
L’età dell’oro
Dalla quarta di copertina: Battaglie politiche e sindacali, esperienze di lavoro, vicende personali, amori, figli, desideri, vittorie e sconfitte: un gruppo di donne oggi in pensione, da sempre impegnate in politica, riflette sulla propria vita, dagli anni della giovinezza ai giorni nostri. Attraverso la scrittura autobiografica, insieme danno forma a un racconto corale sull’”età dell’oro”,…
-
La mia storia ti parla di noi
Il libro è stato voluto dal Coordinamento Donne dello SPI provinciale di Firenze ed è il risultato di un progetto portato avanti da novembre 2013 a maggio 2014 con 13 donne volontarie dello SPI che alla fine della formazione hanno intervistato 17 donne sindacaliste che hanno avuto ruoli importanti all’interno del sindacato. Durante la presentazione…
-
I 107 anni di Giulia
Confesso che ero emozionata, non ho mai conosciuto una persona così avanti con l’età, i vegliardi sono figure di altri tempi in questa epoca di eterni giovani. Arrivo al secondo piano della palazzina dove abita Giulia con Daniela Ciampi, segretaria della Lega SPI di Sesto Fiorentino, stiamo per conoscere la più anziana iscritta, la persona…
-
Lola per noi
Prefazione del volume Lola per noi pubblicato dalla Lega Spi Cgil di Sesto Fiorentino per ricordare Lola Mazzanti. Lola Mazzanti.Chi era costei? Mi sentivo molto Don Abbondio mentre le compagne dello SPI pronunciavano per la prima volta questo nome, quasi due anni fa, quando il Coordinamento Donne cominciava a pensare all’organizzazione dell’8 marzo di quell’anno. Qualcuna ha…