-
Annie Ernaux: “Una donna”
È strano che gli ultimi due libri che ho letto, dopo un periodo di apatia, siano stati due libri che si occupano di morte, perdite, ricordi. Del primo “Cambiare l’acqua ai fiori” ne ho parlato qualche giorno fa, proprio su questo blog, del secondo mi accingo con emozione a parlarne. “Una donna”, una madre vista…
-
Un Natale nel futuro
Un piccolo esercizio di fantasia per divertirsi un po’… Natale 2047Si era svegliata presto, come al solito, perché oramai le sue notti diventavano sempre più corte.A volte si chiedeva con che privilegio era arrivata al traguardo del secolo.Per quale strano caso del destino era riuscita a superare gli anni tremendi della pandemia che avevano sconvolto…
-
Arrivederci aParigi
E così la sbornia delle Olimpiadi è terminata, mi sono risvegliata dal loop che mi faceva cercare risultati, informazioni sui vincitori e anche sui perdenti, perché anche quelli hanno belle storie da raccontare anche se meno fortunate.L’Italia ha finito in gloria, con un’ultima medaglia che sancisce un record. Ogni giorno abbiamo vinto medaglie non c’è…
-
La nonna ferrarese
Stamattina mentre facevo -tardi- la mia solita routine mattutina, avevo la tv accesa su un canale di cucina e la trasmissione riguardava Ferrara e le sue specialità. È stato come piombare senza rete nel passato, quando andavo da piccina a casa della mia nonna, e mi sono ricordata, non tanto il cibo che lei preparava…
-
Laboratorio di scrittura
Scavare e scovare i ricordi nelle pieghe delle vita. Nella nostra vita abbiamo numerose pieghe in cui si annidano ricordi belli e brutti, felici o dolorosi. A volte li abbiamo nascosti accuratamente per conservarli e poi non siamo riusciti più a trovarli, ce ne siamo dimenticati, li abbiamo messi in un cassetto o tra le…
-
Estate
Sento che con oggi siamo entrati nell’estate. Luglio è arrivato con il suo calore e con il sole che la fa da padrone. Oggi anche io mi sento davvero in estate, perché amo il mese di luglio, amo il caldo e amo l’atmosfera sonnolenta dei pomeriggi estivi. Ho la fortuna di abitare in una casa…
-
Parrucchiera
Bisogna che mi abitui agli alti e bassi, un giorno giù e uno sù. L’importante è che quando è sù sia meglio del sù precedente. Oggi era decisamente sù e ho toccato un altro punto di svolta del mio miglioramento, sono andata dalla parrucchiera -come si vede dalla foto- e la cosa mi ha fatto…
-
Nientepopodimeno
L’incontro di stamattina con la dottoressa a oncologia ha chiarito un po’ della confusione che avevo in testa. Il rinvio dell’incontro con Mister Kemio probabilmente è diventato un annullamento dell’appuntamento. Non che mi dispiaccia, anzi… ne sono felice, anche se fino all’ultimo non voglio farmi illusioni. Una telefonata poi da oncologia nel pomeriggio mi ha…
-
L’età dell’oro
Dalla quarta di copertina: Battaglie politiche e sindacali, esperienze di lavoro, vicende personali, amori, figli, desideri, vittorie e sconfitte: un gruppo di donne oggi in pensione, da sempre impegnate in politica, riflette sulla propria vita, dagli anni della giovinezza ai giorni nostri. Attraverso la scrittura autobiografica, insieme danno forma a un racconto corale sull’”età dell’oro”,…