Tag: donne

  • “Viola” per le donne

    “Viola” per le donne

    Mi è arrivata una newsLetter a cui sono abbonata. Sono abbonata a tante perché ognuna mi può dare un pezzettino di conoscenza, e questa volta ho trovato una informazione che voglio condividere. La newsletter si chiama: “Ex Abrupto – All’improvviso, come tutto quello che conta”, quindi le cose che capitano all’improvviso commentate da una giovane…

    …Leggi tutto

  • “C’è ancora domani”: il film

    “C’è ancora domani”: il film

    Ieri sera cinema, una bella abitudine che mi fa stare viva e aperta sempre a nuovi stimoli. Sala strapiena, tutti i posti occupati, mi hanno detto che la sera prima è stato uguale. Perché? Proiettavano il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”.  Avevo letto recensioni entusiastiche di questo film e in parte, in effetti,…

    …Leggi tutto

  • La squadra

    La squadra

    Questa è una fotografia che rappresenta bene chi siamo: 6 donne felici di ritrovarsi, donne che nelle loro diversità e complessità trovano l’una nell’altra ciò che le completa. Insieme formano un insieme che riesce a far superare le avversità. non le elimina, no certo, ma fa bene sapere che le altre supportano, consolano, capiscono e…

    …Leggi tutto

  • «Devi essere forte»

    «Devi essere forte»

    Ma la vogliamo smettere di dirci: «Siamo forti, siamo forti!», non è vero, possiamo anche essere deboli, siamo donne che stanno tirando avanti la carretta da sole, e siamo deboli e stanche di esserlo.Cominciamo a metterci in testa che abbiamo bisogno di aiuto, che possiamo urlarlo senza vergognarci e senza che nessuno ci giudichi. Siamo…

    …Leggi tutto

  • Vera Gheno: “Parole d’altro genere”

    Vera Gheno: “Parole d’altro genere”

    Un libro, questo di Vera Gheno, che soddisfa tutte le aspettative. Un’antologia che partendo dalla premessa che le donne della cultura letteraria sono state sempre discriminate, fa un excursus nella storia della letteratura, andando a recuperare quelle donne scrittrici che sono state sempre messe in ombra dai colleghi maschi. Partendo dal dato di fatto che…

    …Leggi tutto

  • Gruppo Scrittori Firenze: “Le immaginate”

    Gruppo Scrittori Firenze: “Le immaginate”

    Da poco più di un anno faccio parte dell’Associazione Gruppo Scrittori Firenze, non perché io sia una scrittrice, non mi reputo tale, al massimo sono una scribacchina che fa della scrittura un mezzo per conoscersi meglio, ne faccio parte perché sono un insieme di persone che hanno una grandissima vitalità, fanno gruppo, riescono a realizzare…

    …Leggi tutto

  • Le Olimpiadi delle donne

    Le Olimpiadi delle donne

    Continuo a seguire le Olimpiadi, oggi mi è capitato di vedere, prima, la gare di Federica Pellegrini, grandissima nuotatrice che si è aggiudicata la sua quinta finale olimpica. Cinque finali significano 20 anni, anzi 21 per la pandemia, sulla breccia, 20 anni in cui ci si è allenata, si sono fatti sacrifici, si è sofferto…

    …Leggi tutto

  • Violenza

    Oggi è la giornata internazionale contro la violenza di genere, io sono una donna fortunata, non ho mai dovuto difendermi da un compagno, marito, amante violento, la mia vita è stata felice, sono cresciuta in una famiglia armoniosa, in cui il rispetto era un principio inderogabile. Ma ho vissuto altre violenze, a volte mi ci…

    …Leggi tutto

  • La mia storia ti parla di noi

    La mia storia ti parla di noi

    Il libro è stato voluto dal Coordinamento Donne dello SPI provinciale di Firenze ed è il risultato di un progetto portato avanti da novembre 2013 a maggio 2014 con 13 donne volontarie dello SPI che alla fine della formazione hanno intervistato 17 donne sindacaliste che hanno avuto ruoli importanti all’interno del sindacato. Durante la presentazione…

    …Leggi tutto

  • Dalla Scrittura lineare a quella radiale

    Dalla Scrittura lineare a quella radiale

    di Ada Ascari «Ma che cos’è?»«Non lo vedi? È una mappa!»«Non credi che ci stia un po’ fuori posto in un libro che parla di scrittura?»«Ma no! Anche questa è scrittura. Scrittura diversa, scrittura radiale.»«E cosa vuol dire?»«Che la scrittura ha perso la sua solita e seriosa direzione da sinistra a destra per andare un…

    …Leggi tutto