Tag: donna

  • Lorenzo Marone: “La donna degli alberi”

    Lorenzo Marone: “La donna degli alberi”

    Capita poche volte di rimanere sorpresa e stupita di leggere un libro che non ti aspettavi. È successo. Quando me l’hanno proposto pensavo di leggere il solito libro ecologista, di qualcuno, una donna in questo caso, appassionata di alberi che ce li spiegava e faceva conoscere, con amore, è vero, ma niente di più, invece…

    …Leggi tutto

  • “Quaderno proibito” di Alba de Cespedes

    “Quaderno proibito” di Alba de Cespedes

    Ho recuperato il libro che avevo già letto in epoche antelucane per rileggerlo con la saggezza della maturità. Probabilmente acquistato quando avevo 17 anni in piena post adolescenza, periodo difficilissimo per qualunque ragazza, non so che cosa ci avevo trovato. Oggi rileggendo “Quaderno proibito” su sollecitazione del gruppo di lettura “Una sera… un libro” ci…

    …Leggi tutto

  • Annie Ernaux: “Una donna”

    Annie Ernaux: “Una donna”

     È strano che gli ultimi due libri che ho letto, dopo un periodo di apatia, siano stati due libri che si occupano di morte, perdite, ricordi. Del primo “Cambiare l’acqua ai fiori” ne ho parlato qualche giorno fa, proprio su questo blog, del secondo mi accingo con emozione a parlarne. “Una donna”, una madre vista…

    …Leggi tutto

  • Poteva essere un amore quasi perfetto

    Poteva essere un amore quasi perfetto

    Poteva essere un amore quasi perfetto… Ma si sa la perfezione mica esiste a questo mondo! E allora? È andata così.  Seduta in quel caffè… guardava la strada che le si apriva davanti, più che una strada una piccola piazza di paese, che si perdeva dietro l’angolo di una casa con un grazioso balconcino. Guardava…

    …Leggi tutto

  • Curvy

    Curvy

    “La vita non è degna di essere vissuta, se non è vissuta per qualcun altro”. Oggi mi sono imbattuta nella bellissima foto di Vanessa Incontrada sulla copertina di Vanity Fair. Ad un primo sguardo non l’avevo nemmeno riconosciuta.  Questa foto è in aperta contraddizione con la frase del giorno del Calendario. Perché mai la vita…

    …Leggi tutto

  • Francesca Rigotti: “Buio”

    Francesca Rigotti: “Buio”

    Ho comperato un libro che era da qualche tempo che mi faceva l’occhiolino, da articoli, siti ecc… Di una autrice a cui sono molto affezionata, una filosofa -Francesca Rigotti- che è molto legata alle cose concrete. Un libro fra tutti: “La filosofia delle piccole cose”, ma anche “Il filo del pensiero “e “De senectute”. Ho…

    …Leggi tutto

  • Uomini e donne

    “L’unico vero errore è quello dal quale non impariamo nulla.” Ho mentito… confesso ho mentito. Ieri non ero felice, avevo solo voglia di essere felice e quindi ho fatto finta di esserlo. Ci ho pensato tutta la notte, o almeno quella parte di notte in cui sono rimasta sveglia, che cosa mi aveva fatto solo…

    …Leggi tutto

  • Concita de Gregorio: “Chi sono io? Autoritratti, identità, reputazione”

    Concita de Gregorio: “Chi sono io? Autoritratti, identità, reputazione”

    Mi capita spesso.Leggo il titolo di un libro, poi leggo l’abstract su qualche sito e scatta il colpo di fulmine e lo devo avere.È successo ancora con il libro di Concita De Gregorio “Chi sono io? autoritratti, identità, reputazione”. Probabilmente ha influito nella mia scelta la mia vocazione autobiografica, il lavorio che sta facendo il…

    …Leggi tutto

  • 29 settembre 2009

    29 settembre 2009

    Alcuni volti femminili, nella loro vivacità, sono una profezia, altri, nella loro tristezza, una storia. Charles Dickens

    …Leggi tutto

  • 31 maggio 2009

    31 maggio 2009

    Una donna sola,una donna alla finestra,una donna che si anulla in un gesto:lo sguardo stranito perduto in lontananze infiniterammemora il suo “visus” che parla strade dimenticate,giorni in cui la speranza abitava l’eterno.Non conosceva lo scadere del tempo:era l’ora che precede il giorno.Una donna alla finestra.lo sguardo non lasciava che l’infinito abitasse la memoria.Aveva parole per…

    …Leggi tutto