-
14 dicembre 2009
Il dottore al quale ne parlai mi disse d’iniziare il mio lavoro con un’ analisi storica della mia propensione al fumo:«Scriva! Scriva! Vedrà come arriverà a vedersi intero.»Credo anzi che del fumo posso scrivere qui al mio tavolo senz’andar a sognare su quella poltrona. Non so come cominciare e invoco l’assistenza delle sigarette tutte tanto…
-
30 settembre 2009
Te, mela,vogliocelebrareriempiendomila boccacol tuo nome,mangiandoti.Sei semprenuova come niente altro,sempreappena cadutadal Paradiso:pienae puraguancia arrossatadell’aurora! Quanto difficilisonoparagonatia tei frutti della terra,le uve cellulari,i manghitenebrosi,le prugneossute, i fichisottomarini:tu sei pura manteca,pane fragrante,cacio vegetale. Quando addentiamola tua rotonda innocenzatorniamo per un istantead esserecreature appena create :abbiamo ancora qualcosa della mela. Io voglioun’abbondanza totale,la moltiplicazionedella tua famiglia,voglio una città,una repubblica,un…
-
16 settembre 2009
E per tutto il resto, per quelloche in tutto questo tempoho sprecato o frainteso, per l’amorepreso e non dato, avuto e non ridatonella mia ingloriosa carrieradi marito, di padre e di fratelloci sarà giustizia, là, un altro appello?Niente più primavera,mi viene da pensare, se allo sperperonon ci fosse rimedio, se morirefosse dolce soltanto per chi…
-
4 agosto 2009
Il Genio Il genio è la capacità di rinnovare le proprie emozioni nell’esperienza quotidiana. Paul Cezanne
-
23 luglio 2009
Fuoco Apro una finestra e l’odore di legna bruciata mi assale, sembra di stare davanti ad un caminetto d’inverno, ho appena sentito alla Tv che la Sardegna sta bruciando. Mi corre un brivido per la schiena. Sono stata tappata in casa per tutto il giorno con l’aria condizionata a manetta. Fuori ci sono stati almeno…
-
4 giugno 2009
In nessun dove, amata, ci sarà mai mondo se non in noi.La nostra vita scorre trasmutando. E quel ch’è fuori di noisvanisce in forme sempre più meschine. Dove c’era una volta una solida casaecco un’escogitazione tutta per sghimbescio, una creazionedella mente soltanto, come se stesse ancora tutta nel cervello. Rainer Maria Rilke – Elegie duinesi…
-
28 maggio 2009
Intorno alla casa era il mondo, nel quale dovetti pur avventurarmi da sola. Quando poi stavo per rincasare, provavo sempre un vago timore di non ritrovare la casa, i genitori, le cose consuete. Dimenticavo quel timore appena imbucato il portico.Ma certe volte la casa stessa mi era preclusa. Io sola però vedevo l’ostacolo in una…
-
5 febbraio 2009
Scrivere è la tana che mi porto sempre dietro […]. Scrivo come mangio: mi abbuffo e poi mi pento che nel piatto non sia rimasto nulla. Milena Agus