-
19 ottobre 2009
Il Signore dispose che un grosso pesce inghiottisse Giona… Libro di Giona
-
1 ottobre 2009
Se negli anni settanta andava costruito un fronte femminile comune per uscire dall’isolamento della casa e del lavoro domestico, oggi, per sviluppare un discorso collettivo sul rapporto che le donne hanno con la loro occupazione, queste non devono farsi fermare dall’individualizzazione che il postfordismo ha portato nei rapporti lavorativi.Inoltre oggi il confronto tra donne lavoratrici…
-
15 settembre 2009
Felicità Nella vita si può essere felici?Sì, qualche breve istante, quando non ci si pensa. Piero Ottone
-
6 settembre 2009
La vita quotidiana è l’insieme delle attività che svolgiamo ogni giorno: ci svegliamo, facciamo colazione, andiamo al lavoro, accudiamo i nostri figli, incontriamo gli amici, e raccontiamo anche storie. In gran parte, si tratta di attività di routine, di “banalità” che svolgiamo quasi senza pensarci. Ma nonostante la sua apparente banalità, la vita quotidiana è…
-
18 agosto 2009
Ci son due coccodrillied un orango tango,due piccoli serpentie un’aquila reale,il gatto, il topo, l’elefante:non manca più nessuno;solo non si vedono i due leocorni
-
1 giugno 2009
L’educazione ci dischiude al mondo, e il mondo è soprattutto la gente. Non solo quella che ci sta a cuore, con la quale lavoriamo bene, che pretendiamo di educare o soltanto di accettare per quello che è e sembraL’altra gente è costituita da quella miriade di individui petulanti, fastidiosi, balordi, folli, male in arnese, invisi…
-
25 maggio 2009
La vita è un labirinto inestricabile, e ogni creatura, persa nella solitudine, erra in silenzio alla ricerca di una qualche via di fuga dal tragico destino della propria esistenza. Solo i legami dell’amicizia e dell’amore che intesse con gli altri vagabondi del medesimo labirinto – paragonabili a quello che verrà chiamato il “filo d’Arianna” –…
-
1 aprile 2009
Aprile dolce dormire Proverbio
-
23 febbraio 2009
Nel linguaggio dei greci il chaos non significa affatto disordine, indeterminata mescolanza, confusione, quanto soprattutto incolmabile distanza, propriamente abisso. […] Chaos è propriamente lo spalancarsi, è lo spazio della separazione in cui non si tocca il fondo, in senso stretto è il vuoto. Salvatore Natoli, Le parole della filosofia o dell’arte di meditare, Feltrinelli, Milano,…
-
3 febbraio 2009
Coppia che sta silenziosa, un po’ rigida e in posa, a ballare, una sera: La vita è solo una cosa rimasta indietro non c’è più, ma c’era; composta e indomenicata, eleganza sfuocata raggiunta a fatica, L’oggi ha cambiato facciata, ma di quell’ieri passato io soche tante ne potreste raccontare e il ricordo stempera e non…