Massimo Mantellini: “Dieci splendidi oggetti morti”


Mantellini-dieciSplendidiOggettiMorti

Ho comperato un libro, rigorosamente digitale, perché mi ha folgorato il titolo. Io i libri li compero per un impulso di pancia, deve dirmi qualcosa fisicamente ed emotivamente altrimenti può essere il miglio libro, il più consigliato, il più pubblicizzato… ma resta lì.
Seguo alcuni blog, seguo le pubblicazioni in newsletter di alcune persone di cui ho fiducia e che stimo, e quando è uscito un nuovo articolo di Luisa Carrada non ho posto tempo in mezzo e sono andata a vedere. Parlava di libri, Libri che si accumulano in casa e che riempiono le librerie, le sue come le mie e quelle di chiunque abbia il pallino della lettura.
Tra le altre cose Luisa, nel suo fare spazio, ha salvato la Guida di Supereva; la cosa strana è che io in quel periodo -inizio anni 2000- fossi proprio una guida del sito “Supereva” e cominciavo a occuparmi di autobiografia. Ma questa è un’altra storia.
Nell’articolo – proprio all’inizio – era citato il libro: Dieci splendidi oggetti morti di Massimo Mantellini. Sono arrivati come un fiume i ricordi del seminario che ho tenuto tanto tempo fa – nel 2011 – ad Anghiari con Beatrice Carmellini. Uno splendido seminario – non l’ho detto io – dal titolo “Anche le cose si raccontano. biografie di oggetti, storie di cose”. sul sito delle Lua c’era anche il report, – il link lo trovate in fondo – recuperato dal nuovo sito.
Ma torniamo al libro… non ho potuto fare a meno di comperarlo perché gli oggetti morti che sono elencati nel sommario, non mi sembrano proprio morti… morti… esistono ancora e basterebbe poco per rianimarli. Ma ne saprò di più una volta letto il libro.

Ho già detto che da un po’ di tempo cerco di non comperare più libri cartacei e infatti proprio perché l’ho acquistato in digitale ce l’ho già sul mio smartphone, sul mio Kindle e sul computer pronto a farsi leggere dovunque io sia. Stasera certamente a letto lo comincerò. Poi riferirò.

http://archivio.lua.it/…/2011-04-29-a-ascari-e-b-carmellin…/


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: