Patrizia Foschi: “Respirare il mondo”


Nella mai vita ho avuto una grande fortuna, quella di poter conoscere tanta bella gente con la Libera Università dell’Autobiografia e poi con i miei laboratori. Non so perché ma ho avuto la fiducia di tante persone che si sono sedute intorno a un grande tavolo e hanno scritto di sé. Tante poi si sono allontanate come è giusto che sia, ma a volte ritornano come è successo con Patrizia.

Patrizia è stata con me nel 2009 e nel 2010 poi ha proseguito la sua strada in giro per il mondo, per cui grande è stata la mia sorpresa quando ho ricevuto un suo messaggio che mi chiedeva l’indirizzo per inviami il libro che ha scritto.

Mi è stato recapitato e appena l’ho avuto in mano non ho potuto fare a meno di pensare che il titolo “Respirare il mondo”e l’immagine della copertina “due polmoni verdi realizzati con grandi foglie” a rappresentare il respiro rispecchiavano quello che ricordavo di Patrizia, una donna calma e riflessiva pronta ad accogliere.
Anche il sottotitolo dice molto di Patrizia: lo yoga, il viaggio, il corpo come maestro.

Sapevo che Patrizia è una bravissima insegnante di yoga e che il mondo è la sua patria dal momento che anche oggi divide la sua vita tra Firenze e l’isola di Lamu in Kenia. A suo tempo mi fece anche vedere delle fotografie della sua casa africana.

E ora avevo in mano il libro che probabilmente aveva sempre avuto in mente di scrivere, me ne aveva accennato a suo tempo. 

Un libro per far capire agli altri ma soprattutto a se stessa come era arrivata a esser quella che è, una persona che ho sempre trovato aperta e pronta ad accogliere.

Non è un libro facile, perché Patrizia racconta le sue esperienze di viaggiatrice alla ricerca della sua essenza, da giovane ragazza ribelle a saggia maestra di una pratica difficile come lo yoga in cui serve disciplina, costanza, perseveranza e tanto amore e curiosità.

Sono rimasta affascinata dal racconto della sua esperienza nella foresta amazzonica dove ha soggiornato per due anni come allieva di uno sciamano per conoscere i segreti delle erbe allucinogene, poi del suo viaggio in India per apprendere dal vivo quello che per lei è diventata ragione di vita. Tutto raccontato attraverso il respiro che accompagna il corpo che apprende, ma ci fa anche da maestro. 

Il corpo il nostro involucro che accoglie con ogni fibra del suo essere il respiro, quel lento entrare e uscire dell’aria che permea ogni cellula.

Ho particolarmente apprezzato il capitolo sul viaggio, l’ho percepito molto vicino al mio sentire. Anche io ho sempre amato viaggiare da sola, che non vuol dire essere soli, perché il viaggio è comunicazione con mondi nuovi, è essere nessuno in un mondo sconosciuto, ma pieno di potenzialità. 

Ho sentito la descrizione del viaggio di Patrizia come il viaggio che si intraprende in ogni nuovo laboratorio in cui si partecipa da soli ma poi si scoprono tante persone che alla fine sentiamo affini.

E poi l’invito a sostare nelle parole, porte che aprono mondi nemmeno immaginati. È questo un esercizio che faccio spesso e mi è piaciuto che Patrizia lo abbia sollecitato.

Io non pratico lo yoga, ma posso capire come il respiro, la lentezza del respiro, il sostare nel pensiero possa davvero aprire a nuovi mondi. È in fondo la stessa cosa che fa la scrittura quando siamo presi dall’urgenza di mettere su carta i nostri pensieri. Ci ascoltiamo, tutti i nostri sensi sono in allerta, anche il nostro respiro si fa più profondo proprio come quando il corpo cerca la perfezione di una posizione. Immagino sia così, voglio immaginare che sia così.

Per questo ho letto con attenzione il libro di Patrizia e le sono grata di avermelo voluto regalare, chissà forse anche lei ha voluto farmi capire con il suo dono che un pezzetto della vita lo abbiamo camminato insieme e che la scrittura è stata nostra compagna di viaggio. Grazie.

Per chi si fosse incuriosito qui i link per acquistarlo:
Copertina flessibile – € 11,40;
Formato Kindle – € 7,99

Sul sito della casa editrice Giunti: € 12,00

(Avviso: Se volete comperare il libro potete farlo direttamente dal link Amazon consigliato, in questo caso io avrò una piccola percentuale sulla vendita. Il prezzo per voi non varierà)

%d