Scritture


Un libro, una scrittura,
è qualcosa che rimane nel tempo,
dice chi sono e cosa faccio.

Ho curato molti libri di persone che si sono affidate a me per la pubblicazione ed ho pubblicato alcune cose mie, soprattutto saggi sul mio lavoro.
Unica digressione un piccolo libro di poesie. Qui alcuni esempi di cose che ho scritto e pubblicato: sono libri, ma anche articoli o testi inseriti in antologie o pubblicati in rete.


  • 111 piccoli 11

    111 piccoli 11

    Poesie al microscopio. Sentir scorrere una vita – vitalmente essenziale – dentro cento undici piccoli undici è come entrare in uno scrigno prezioso dal quale emergono semi di grano che daranno almeno cento undici quintali di grano, se non molto di più. […] Uno scrigno dove si può trovare quello che si cerca quando non lo si… Read more

  • L’età dell’oro

    L’età dell’oro

    Dalla quarta di copertina: Battaglie politiche e sindacali, esperienze di lavoro, vicende personali, amori, figli, desideri, vittorie e sconfitte: un gruppo di donne oggi in pensione, da sempre impegnate in politica, riflette sulla propria vita, dagli anni della giovinezza ai giorni nostri. Attraverso la scrittura autobiografica, insieme danno forma a un racconto corale sull’”età dell’oro”,… Read more

  • Ricordi delle mie nonne

    Ricordi delle mie nonne

    Questo testo è stato scritto su sollecitazione del Circolo di scrittura autobiografica a distanza e recitava: “Ricordo mia nonna” …e perché mai una sola? Di nonne ne ho avute due, come ognuno di noi, tutte e due donne speciali, donne forti e indipendenti.Tutte e due nate alla fine dell’ottocento, tutte e due hanno vissuto due… Read more

  • 4 dicembre 2014

    4 dicembre 2014

    È da stanotte che ci penso…Mio padre era un bell’uomo. Alto, altezza è mezza bellezza, un portamento imponente, sguardo severo, sempre impegnato nei suoi interessi che comprendevano poco la famiglia. Quando i suoi interessi coincidevano con la famiglia allora anche noi eravamo trascinati nelle sue attività. Mio padre era anche un narcisista, gli piaceva piacersi,… Read more

  • La mia storia ti parla di noi

    La mia storia ti parla di noi

    Il libro è stato voluto dal Coordinamento Donne dello SPI provinciale di Firenze ed è il risultato di un progetto portato avanti da novembre 2013 a maggio 2014 con 13 donne volontarie dello SPI che alla fine della formazione hanno intervistato 17 donne sindacaliste che hanno avuto ruoli importanti all’interno del sindacato. Durante la presentazione… Read more

  • Le stagioni

    Le stagioni

    Testo inserito in “Stagioni per posta” della Libera Università dell’autobiografia. Autunno Da bambina l’autunno è sempre stato ritorno a scuola, come per miliardi di altri bambini e bambine, suppongo. Non è questo che vorrei dire, perché in effetti, dal momento che sono diventata insegnante per me l’autunno ha sempre significato ritorno a scuola.Scuole, sempre uguali… Read more