
Questo mese ho letto abbastanza anche se non ai ritmi del mese scorso. Ho letto sopratutto all’inizio del mese, poi mi sono un po’ arenata. Cito di nuovo un libro comperato a giugno che ho letto a luglio. Ecco qui la lista:
- 1 – John Steinbeck: “La luna è tramontata”: una riscoperta di un autore classico su sollecitazione del gruppo di lettura del GSF;
- 2 – Roy Lewis: “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene”: divertente, ironico, anche istruttivo, di piacevole lettura;
- 3 – Rosella Pastorino: “Mi limitavo ad amare te”: arrivato secondo al premio Strega di quest’anno, una storia di guerra e di distacchi;
- 4 – Antonella Lattanzi: “Cose che non si raccontano”: la storia di una gravidanza che non viene, l’inseguimento di un desiderio, a tutti i costi;
- 5 -Mafe de Baggis: “Libera il futuro”: dal sottotitolo… quindici lezioni dal digitale per migliorare il nostro mondo. Letto con la mia parte informatica del cervello;
- 6 – Lyndall Gordon: “Charlotte Bronte. Una vita appassionata”: in lettura… un saggio sulla vita di una delle sorelle Bronte.
Al prossimo mese.
Rispondi