In questo sabato estivo, così silenzioso e noioso, mi sono messa a cercare alcuni libri da leggere. Per fortuna mi sta tornando la voglia di immergermi nella lettura, anche se non so se riuscirò a trovare qualcosa di interessante.
Ho già chiesto ad alcune amiche che mi hanno dato, se non i loro consigli, informazioni su quello che stanno leggendo -o hanno letto- loro.
Il fatto è che non voglio portarmi al mare carta pesante e allora sto cercando libri che possano essere ascoltati con Audible o che possano essere scaricati in forma digitale così che rimangano tutti ben compressi in poco spazio. Il bagaglio che posso portarmi per 15 giorni deve stare tutto in un trolley ed io -conoscendomi- non so come farò a stipare tutte la cose “necessarie”. “necessarissime” di cui avrò bisogno.
Mio figlio stamattina si è offerto di venire ad insegnarmi a fare la valigia… va beh! anche questa dovevo sentire!
C’è qualcuno che vuole consigliarmi? I titolo li cercherò in Audible e in eBook, se li trovo bene, altrimenti niente.
Con Audible ho l’abbonamento quindi se sono in catalogo posso scaricare gratis e quando non sono a casa mi piace ascoltare qualcuno che mi legge “la favola”; quando sono in macchina, per esempio, preferisco la voce che la musica. E per la lettura il Kindle è comodo perché posso leggere aggiustando la grandezza dei caratteri e anche se sono al sole.
Le cure che ho fatto -a proposito- credo mi abbiano fatto calare sia la vista che l’udito. Se ero un po’ sorda prima, ora sto andando verso il silenzio… e il testo sul cellulare sta diventando stretto… come un vestito che non mi va più bene.
Intanto ho scaricato per 0,99 € un classico che non avevo ancora letto: Dott. Jekyll e Mr. Hyde… e devo dire che non mi dispiace. Un giallo di cui si conosce già la fine, ma interessante nelle sue sfaccettature. Poi incuriosita da un bel documentario sulla Ferrante ed avendo già letto e ascoltato la quadrilogia dell’Amica geniale, sono andata a ripescare il suo primo romanzo l’Amore molesto, di cui credo di aver visto il film di Martone, senza averci fatto molto caso. Questo libro è letto da Anna Bonaiuto, una voce splendida con le sue inflessioni di naponalità (Wanda si dice così?) che danno un sapore reale alla storia.
Insomma ho cominciato da qui, ma vorrei andare avanti… quindi… forza con i suggerimenti.
Ed ora il bollettino medico. Sto benino, anche se ancora un po’ debole a causa degli antibiotici che sto ancora prendendo e con la gola ancora “infognata” ed insensibile. Ma non mi posso lamentare.
La persona a me cara che è stata operata, sta meglio, anche lì un piccolo sospiro di sollievo.
In questo periodo due anni fa stavo per partire per l’Islanda e l’anno scorso ero tornata dalla Sardegna. Quest’anno Puglia, con molta fatica e tremore, ma ce la farò. La valigia è già aperta sul divano.. mio figlio non serve.
Una risposta a “Libri alternativi”
Alla tua domanda rispondo che ti consiglio caldamente questo libro: https://wwayne.wordpress.com/2020/08/23/un-sogno-da-realizzare/. E’ il più bello che abbia mai letto. Lo conoscevi già?