L’appetito vien mangiando


Anche oggi i nostri ragazzi e ragazze che sguazzano nell’acqua azzurra della piscina di Tokyo ci hanno regalato meraviglie. Francesco Bocciardo ha fatto il bis con un’altra medaglia d’oro da appendere al collo, ieri i 200 oggi i 100 stile libero. A me ha fatto particolarmente impressione l’arrivo del secondo -medaglia d’argento- che ha nuotato senza braccia… un siluro spinto da gambe che lo facevano volare sull’acqua. Fenomenale!
Anche Monica Boggioni si è ripetuta con un’altra medaglia di bronzo sempre nello stile libero.
È poi arrivato l’argento di Luigi Beggiato sempre nei 100 stile libero che partito benissimo si è fatto superare solo sul finale da un nuotatore giapponese. E sono tre! Che il cognome in B porti bene?
Sembra strano che due atleti vincano medaglie in due gare uguali, ma non sono uguali le capacità di ciascuno, i concorrenti sono divisi in più categorie a seconda dell’handicap più o meno grave.
Beggiato ha un handicap di livello 4 mentre Bocciardo di livello 5. Più piccolo è in numero più grave è l’handicap.
A fare poker è arrivato poco dopo l’oro di Stefano Raimondi nei 100 rana, il ragazzo si è talmente emozionato nel momento della premiazione che intervistato non è riuscito a proferire parola. Si è accasciato piangendo vicino alla postazione RAI e non è più riuscito ad andare avanti. Vedere un ragazzone riccioluto e bellissimo piangere mi ha davvero commosso. 
Poi arriva un altro bis, Carlotta Gilli non si accontenta dell’oro di ieri e bissa con un argento, l’appetito vien mangiando!
Ultima medaglia un favoloso argento nella staffetta mista, due maschi e due femmine. Devono gareggiare atleti che non superino il 20 come punteggio di handicap, quindi o 4 con valore 5 oppure mescolando le disabilità. Parte Giulia Terzi -fidanzata di Stefano Raimondi- poi dopo 50 metri le da il cambio Arjola Trimi, 34 anni e ancora la voglia di gareggiare, poi è la volta dei maschietti, prima Luigi Beggiato (sì quello sopra) e poi Antonio Fantin.
Le medaglie vinte sono 6 oggi che con quelle di ieri fanno, se la matematica non è un’opinione, 11!  Gioielli preziosi da portare a casa.
Ancora non si vedono gli altri sport, ho sentito che molti stanno andando avanti in gironi eliminatori, come il sitting volley -il volley col culo per terra- e il tennis da tavolo, ma vi aggiornerò i prossimi giorni. Intanto io tifo per i ragazzi e ragazze che stanno gareggiando e non solo per i nostri connazionali, ma per tutti perché essere lì è già un miracolo.


%d