Ecco una carrellata di link per documentare alcune esperienze lavorative. Mi piace fotografare ciò che viene prodotto nei laboratori per stimolare la creatività che spesso è latente dentro ciascuno.
I laboratori sono ricordati in ordine inverso, prima i più recenti. È una lunga lista, riuscirete ad arrivare in fondo?
- il 27 ottobre 2023 presento il Metodo autobiografico all’Antella presso la saletta soci Coop dell’Antella.
- A settembre 2023 ho iniziato due nuovi laboratori autobiografici, in presenza presso la storica sede della Coop di Viale Talenti a Firenze, e a distanza. Li ho chiamati “Le stagioni passano, le nostre storie restano” perché se anche passa il tempo noi restiamo sempre depositarie dei nostri ricordi da scrivere e condividere.
- A fine maggio 2023 ho organizzato, a grande richiesta, un laboratorio, anzi un cele-laboratorio di sei settimane diviso in tre tappe di due settimane ciascuna. Chi non se la sentiva di pedalare poteva scegliere una / due / o tutte tre le tappe. Si tratta in pratica della prosecuzione del laboratorio precedente.
- Tra febbraio, marzo e aprile 2023 ho tenuto un laboratorio on-line di 10 incontri dal titolo: “Riapriamo il giardino segreto, come le parole possono essere chiavi per aprire ai ricordi“.
Tra settembre e novembre 2005 ho condotto il mio primo percorso di formazione autobiografica presso l’agenzia formativa “La Base di S. Lorenzo” – Firenze all’interno di un corso per operatori RSA denominato INTRA-EXTRA. (Attività realizzate: I Mandala – Le Mappe della vita – Da un disegno una storia – Cosa mi piace di me – Mail-Art)