
Oggi non ho programmi, mi lascerò andare all’ozio. Mi dispiace che il libro “Kalsarikänni. L’arte finlandese di stravaccarsi“, non sia disponibile in digitale, ma solo in carta, mi sarebbe piaciuto dargli una scorsa.
Nell’abstract c’è scritto: “Il kalsarikänni è la via finlandese per lo Zen, una pratica e una filosofia per rilassare il corpo e rigenerare lo spirito in modo autentico, totale e sincero. Consanguineo di altre filosofie nordiche come lagom e hygge, il kalsarikänni è il metodo finlandese per resistere ai mali del mondo. A guidare il kalsarikänni è l’intenzionale assenza di un’intenzione: non c’è uno scopo prefissato, si parte da zero per arrivare a zero e il più piccolo risultato diventa una grande vittoria. Vincere è facile, perdere molto difficile. Il kalsarikänni non richiede doti particolari, né strumenti. Il suo habitat naturale è casa propria, quindi togliti i vestiti e indossa qualcosa di comodo; prendi dal frigo qualcosa da bere, scegli uno stuzzichino da sgranocchiare e raggiungi il divano, Il tuo viaggio alla scoperta dei segreti del benessere finlandese è appena iniziato.“
Sembra la mia filosofia! A parte il libro, in rete ci sono molte pagine che spiegano di che cosa si tratta. Sì, oggi farò Kalsarikänni. Ho trovato la mia via dello zen! Non sono pigra, non sono oziosa, adotto solo una nuova filosofia di vita.
Ho anche scoperto che la Finlandia è il primo paese al mondo a pubblicare il proprio set di emoji a tema nazionale. La raccolta di emoji finlandesi contiene 56 emoticon ironiche, create per spiegare alcune emozioni finlandesi, parole e usanze difficili da descrivere. E io ho scovato quella che illustra il Kalsarikänni, una sorridente ragazza che sorseggia un bicchiere di vino in poltrona…
Buona domenica a tutti!