Isabella Venturi: “Confine di stato. Tra segreti bancari e umani sotterfugi”

Isabella Venturi: Confine di stato. Tra segreti bancari e umani sotterfugi.

È sempre una gioia sapere che un nuovo libro ha visto la luce, specialmente se il libro l’ha scritto un’amica che conosci da tanto tempo, a cui sei affezionata e stimi per le sue capacità umane e professionali. Isabella (Venturi) ha scritto un libro a cui ha lavorato per moltissimo tempo, un libro con un titolo che può essere letto in vari modo e che stimola la curiosità “Confine di stato. Tra segreti bancari e umani sotterfugi”, Leggo dalla quarta di copertina: “Alle persone favorite dalla vita, all’improvviso capita qualche cosa di straordinario con cui potersi misurare. Un’opportunità grazie alla quale differenziarsi, superare il proprio confine di stato, far emergere un ‘io’ fino a ora rimasto sottotraccia.”
Capisco da queste parole che il “confine di stato” non è solo quello fisico che separa due nazioni confinanti, ma qualcosa di più impalpabile, uno stato dell’io” qualcosa che se superato cambia completamente il corso della vita.

La storia si dipana come un legal-thriller finanziario perché mentre i confini sono quelli tra l’Italia  e la Svizzera, quelli personali sono tra due donne che si incontrano in circostanze decisamente fuori del comune e che portano la prima a commettere due delitti e la seconda a capire perché l’abbia fatto.

È una storia a due, un intreccio al femminile in un contesto, quello finanziario, decisamente appannaggio maschile.

Il merito di Isabella è quello di saperci accompagnare all’interno di una relazione tra due donne in cui una “sa” e l’altra “vuole sapere. Essendo un giallo, non posso certo addentrarmi più di tanto nei meandri della storia, sarebbe un rivelare troppo, ma quello che posso dire è che le trecento e passa pagine del libro scorrono via facilmente e piacevolmente.

Un libro da leggere per piacere ma anche per riflettere sui complessi meccanismi che fino a pochi anni fa regolavano il segreto bancario in Svizzera, paradiso fiscale per tanti evasori seriali. 

Brava Isabella, sei riuscita a farmi passare qualche ora tra le montagne del tuo paese natale, tra i segreti bancari delle lobby del denaro e gli umani sotterfugi di chi “prima si adegua” e poi “si ribella”… ma non dico di più per lasciare a chi vorrà leggere il libro di scoprire ciò che succede.

Il libro, edito da Capponi Editore, è reperibile in libreria e negli store online:
MondadoriHoepliIBSAmazon


Risposte

  1. Avatar Celia

    Molto stuzzicante.

  2. […] Confine di stato. Tra segreti bancari e umani sotterfugi di Isabella Venturi il libro di esordio di una amica che mi ha piacevolmente sorpreso.. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d