Il valore di un pomodoro


pomodoroA volte ci succedono degli avvenimenti che ci fanno percepire la misura delle cose intorno a noi. Ci fanno capire che la nostra felicità oppure il nostro star bene o male non è un metro obiettivo e che ogni volta dovremmo far i conti con altri sistemi di misurazione, confrontarci con altre realtà che spostano l’asticella rispetto a dove l’abbiamo sistemata noi.
Ho una amica, che è ospite di una RSA, non ha nessuno, nessun parente, è sola al mondo, solo io e mio figlio la vanno a trovare, pochissimi altri le telefonano per sapere come sta.
Ieri sono andata a trovarla e le ho portato, dietro sua richiesta un pomodoro.
Che cos’è un pomodoro? Un ortaggio che mettiamo senza pensarci troppo sulle nostre tavole e nelle nostre insalate, ma può diventare anche oggetto di desiderio per chi non ha la possibilità di procurarsene uno. Alla mia amica, teoricamente non manca niente, è assistita, ha un letto e ogni giorno le vengono serviti pasti caldi… ma non ha la possibilità di procurarsi ciò che desidera. Il cibo in RSA arriva con un Catering che privilegia cibi che si possano conservare senza alterarsi, quindi verdure cotte, cibi salutari, con poco sale e poco conditi. Un cibo che potrei definire da ospedale… il pomodoro condito con olio, sale e pepe, una fogliolina di basilico e un pizzico di origano non fa parte di quella dieta.
Quando gliel’ho portato ho visto la felicità nei suoi occhi. Felicità per così poco, mi sono detta? Poi ho capito che l’asticella della misura stava cambiando. Non è importante il valore in sé di quello che desideri, è importante, quanto quella cosa ti è mancata, quanto la hai desiderata. Ciò che per me è normale per lei è quasi impossibile, e quindi alza il valore di ciò che si desidera.
Dentro di me pensavo che sono una donna fortunata, ancora ho il controllo della mia vita, posso agire autonomamente, realizzare i miei desideri, non sono prigioniera di una struttura che  regola in tutto e per tutto ogni momento della mia giornata, che protegge -è vero- ma limita la libertà personale in base al principio della salvaguardia della salute.
Porterò altre cose alla mia amica, tutto quello che mi chiederà. Mi ha già detto che vorrebbe una pizza, vedrò di trovare il modo di fargliela avere… se questo la rende felice.

,

%d