
A volte le immagini fanno capire un concetto molto più di 1000 parole. Stamattina sfogliando “Internazionale” mi sono imbattuta in un articolo molto interessante. Il titolo è “Guardarsi con gli occhi degli altri”, che poneva al lettore una domanda interessante che spesso ho anche fatto a me stessa: «Come mi vedono gli altri, rispetto a quello che sono veramente». La considerazione che ho fatto è che spesso sono io stessa a vedermi in un modo diverso, più che a vedermi a considerarmi in modo negativo o positivo rispetto a quello che sono.
Mi hanno aiutato le due immagini che sono inserite nell’articolo.
Rappresentano perfettamente come una persona può vedersi e considerarsi.
C’è che si vede brutta come la banana e c’è chi si vede leggiadra come il limone.
Certo non è una visione obiettiva, la banana è bella, sana e perfetta, il limone non ha nulla di leggiadro, ma loro si vedono così e anche a dir loro che la realtà non è quella che vedono non ci credono e rimangono ancorati a una considerazione di sé distorta.
Conosco molte persone che si fanno condizionare da una percezione di sé che non corrisponde al proprio valore, e far capire loro che stanno sbagliando è difficile. Certo il limone che danza è certamente più fortunato a vedersi così, ma potrebbe andare incontro a delusioni cocenti, mentre la banana non riesce a valorizzare la propria interiorità quindi resterà sempre ai margini.
È davvero incredibile come due semplici immagini ci diano un quadro così chiaro del nostro vedere noi stessi nel mondo.