La mia storia
Lo dice il titolo, la mia storia comincia a diventare lunga e sono consapevole che il tempo che mi resta da vivere è più breve di quello che ho vissuto, ma ancora ho voglia di fare, guardare, agire e non mi metto certo in un angolo perché ho una “certa età”.
La mia vita è temporalmente divisa in due, dalla frattura del pensionamento. Da quel momento la mia vita è totalmente cambiata perché ho potuto finalmente fare quello verso cui mi sentivo portata, scrivere, studiare ciò che mi piaceva e dedicarmi alla mia passione per l’informatica applicata alle materie umanistiche.
Il prima è stato caratterizzato dall’insegnamento, non dimentico certo quanta importanza abbia avuto per me. Adoravo insegnare e stare con i ragazzi, accompagnarli anche fuori dalla scuola in percorsi che li facessero crescere non solo nelle materie scolastiche.
Il dopo è stato il ritorno all’Università, a Pisa, con l’iscrizione al corso di laurea in Informatica Umanistica e l’incontro con la Libera Università dell’Autobiografia. Entrambe mi hanno aperto un mondo, è stato come approdare in un nuovo continente, nuove scoperte, esplorazioni, esperienze.
Nel frattempo e a cavallo dei due mondi mi sono sposata e poi separata, sono diventata madre e poi nonna. La vita è stata benigna e mi reputo molto fortunata. Un elenco
Sono una persona che potrei definire come felice, curiosa e ottimista. Felice perché anche se la vita mi ha riservato dolori, come credo a tutti, riesco a vivere serenamente e riesco a godere di quello che la vita mi offre. curiosa perché non mi stanco mai di farmi domande, vorrei sapere, informarmi, studiare e leggere. Sono onnivora, leggo di tutto e pur non essendo specializzata in una determinata materia mi piace essere informata. A volte le mie curiosità mi portano a fare delle cose in cui mi trovo impelagate da cui non so come districarmi.
Ultima cosa sono ottimista, penso che il futuro sia una porta aperta su una stanza da esplorare. Anche se non sempre sono stata ripagata con lo stesso bene che ho donato, alla lunga il bene paga sempre. Difficilmente provo rancore.
Non so se ciò che dirò potrà interessare qualcuno, certamente serviranno a me per dare voce alle riflessioni che mi frullano per la testa. In fondo in rete circolano tante cose di gente giovane e di belle speranze, perché non potrebbero circolare anche le mie.
Video che mi riguardano
Il primo video qui sotto forse può dare un’idea di quella che sono. I corsisti di Giornalismo biografico della LUA mi hanno fatto una intervistanel 2014, è una delle poche che mi piace. E non sono tanto facile da accontentare!
Il secondo l’ho ritrovato nei meandri del mio hard disk, una intervista professionale che mi è stata fatta nel lontano 2005. Ne è passato di tempo! quante cose sono cambiate! Il mondo è cambiato, sono stati fatti progressi enormi dal punto di vista tecnologico, allora ero una mosca bianca, una persona di intervistare… oggi, chissà! Ma bando alle parole, guardate il filmato.
Per saperne di più
-
Trascurabili felicità
Un elenco non esaustivo e in progres per non dimenticare le piccole soddisfazioni della vita.
-
Trascurabili infelicità
Un elenco non esaustivo e in progress per non dimenticare le piccole contrarietà della vita.
E ora… La storia della mia vita. Pagine private, protette da password!