

Qui sta diventando sempre più difficile stare dietro ai successi degli atleti e delle atlete italiani alle Paralimpiadi. Oggi si sono superati e hanno conquistato 9 medaglie, mettendo tutti d’accordo… tre oro, tre argento e tre bronzo!
La parte del leone l’ha fatta come al solito il nuoto, alcune ragazze hanno bissato successi dei giorni precedenti, anzi come avevo pronosticato Carlotta Gigli ha fatto poker e oggi ha vinto la medaglia di bronzo nei 50 stile libero. Basta Carlotta lascia qualcosa anche alle altre!!!
Giulia Terzi ha vinto l’argento nei 400 stile libero dopo un precedente argento nella staffetta mista, ma non le bastava e quindi sempre oggi si è messa al collo una medaglia d’oro assiema alle sue compagne della staffetta 4×100 Stile. Palazzo, Bianco, Terzi e Scortechini. Rocambolesca quest’ultima medaglia, le ragazze hanno toccato per seconde, ma siccome è stata squalificata la squadra USA sono balzate al primo posto. Che beffa per la plurimedagliata Jessica Long!
Nel frattempo Giulia Ghiretti si è portata a casa una medaglia d’argento nei 100 rana e i due velocisti sulla distanza corta dei 50 metri due medaglie d’oro. Simone Barlaam nei 50 stile libero e Arjola Trimi nei 50 dorso (anche per lei seconda medaglia).Insomma un trionfo…
Ma usciamo dalla piscina perché altrimenti rischio di affogare trascinata giù dal peso di tutte queste medaglie che oltretutto sono davvero pesanti!
Di prima mattina arriva la notizia che un signore alla bella età di 50 anni ha vinto una medaglia nel Paratriathlon, quello che dicevo ieri
Se ieri paragonavo le ragazze a delle donne d’acciaio a chi posso paragonare Giovanni Achenza, sardo in carrozzina, che nuota -perché le braccia ce le ha- va in bicicletta girando le ruote con le mani, tutto sdraiato a 10 cm. da terra che immagino sia la cosa più pericolosa che ci sia, e poi corre in carrozzina. Non ho voluto sapere quanto sono le distanze da percorrere, 10 metri per me sarebbero anche troppi, ma immagino che si tratti di chilometri… Ah… non ho detto che medaglia: il bronzo!
Altro bronzo arriva da una ragazzona in chimono che pratica judo. Carolina Costa è figlia d’arte, anche suo padre era un judoka e anche se ipovedente non consiglio di mettervi sulla sua strada, Una mossa e siete in terra, non ha certo bisogno di guardie del corpo!
All’elenco manca un argento, quello conquistato dalle ragazze del fioretto capitanate e trascinate da Bebe Vio. Loredana Trigilia e Ionela Andreea Mogos sono le compagne di Bebe che non ce la fanno contro le cinesi… pazienza per oggi possiamo accontentarci.