-
Non sapeva che si chiamasse angoscia
Non sapeva che si chiamasse angoscia fino a che non le si presentò sotto forma di sogno una notte in cui credeva che il pozzo nero della vita la stesse inghiottendo fino alla fine del mondo.Un pozzo tanto profondo di cui non si vedeva la fine e che la stava facendo precipitare non sapeva dove.Un…
-
Premio letterario
Da due anni faccio parre della commissione di lettura della sezione racconti del Premio “La città sul ponte” promosso dal Gruppo Scrittori Firenze. Anzi ne sono la coordinatrice. È un lavoro molto impegnativo perché leggere i racconti è anche dare visibilità e considerazione alle scritture delle persone che hanno messo sulla carta i loro racconti,…
-
La paura
Un breve racconto pubblicato sul blog del Gruppo Scrittori Firenze Non è una persona che ha paura, anche se vive da sola, quando sente un rumore non va a nascondersi e non è abituata a dare doppia mandata alla porta di ingresso; tanto che prendeva sempre in giro una amica perché era una fifona. Ma…
-
Ricominciare
Come molti sanno, dopo tanti anni in cui ho vissuto a Sesto Fiorentino… e mi sono sempre sentita sestese a tutti gli effetti, sono emigrata a sud di Firenze, ho cambiato casa e potete tutti immaginare che cosa comporta un cambiamento del genere alla mia età. Ma ormai lo stress del trasloco è passato e…
-
“Immaginare le storie. Atlante visuale per scrittrici e scrittori” di Giulio Mozzi e Valentina Durante.
Un libro che ho letto in un tempo incredibilmente lungo, inframmezzato anche da altre letture, ma non perché fosse noioso o poco interessante, piuttosto perché è un libro da leggere a piccole dosi, centellinando ogni capitolo, paragrafo, suggerimento. Non ho mai sottolineato, preso appunti, riflettuto come su questo testo che riunisce in 176 pagine tanti…
-
La congrega del cimitero
Questo breve racconto l’ho scritto nel 2018, poi ieri sera alla tv ho visto un film che mi ci ha fatto ripensare. Il film si intitola “La regola delle tre mogli” ed ha una scena che sembra copiata dal mio racconto. Il film è del 2020. “Erano tre, sempre insieme, scendevano da tre auto davanti…
-
Non tutto il male vien per nuocere
Il racconto era stato inviato a un contest di scrittura, non essendo stato scelto lo pubblico qui. Niente ferie quest’anno, aveva ceduto alla sua pigrizia e dopo un anno di scuola passato praticamente in auto per andare in su e giù dalla scuola superiore che le avevano assegnato non aveva nessuna voglia di muoversi, nemmeno…
-
Non tutto il male vien per nuocere
Niente ferie quest’anno, aveva ceduto alla sua pigrizia e dopo un anno di scuola passato praticamente in auto per andare in su e giù dalla scuola superiore che le avevano assegnato non aveva nessuna voglia di muoversi, nemmeno per il più piccolo viaggetto. Era stato un anno scolastico difficile e faticoso. il cambiamento era stato…
-
Il cerchio
Lei era costantemente, immancabilmente, fuori dal cerchio, voleva starci dentro, oh, quanto avrebbe voluto, ma puntualmente ne era fuori. Un cerchio invisibile a tutti e visibile solo a Lei. Un cerchio che ogni volta variava la sua dimensione, la sua consistenza, la sua forma. A volte era un cerchio poligonale, con tanti spigoli che nascondono…