Categoria: Riflessioni

  • 25 novembre 2023

    25 novembre 2023
  • World Toylet day

    World Toylet day

    Ho saputo che oggi si celebra la giornata del Toylet, modo carino per dire WC, cesso o licite… Noi, nei paesi occidentali e sviluppati, non ci facciamo più caso, ma sembra che metà della popolazione del mondo non abbia accesso a un bagno, dove andare a fare i propri bisogni, non possono contare su un…

    …Leggi tutto

  • 1522 – Numero antiviolenza

    1522 – Numero antiviolenza

    Me lo ha fatto notare mia nuora e oggi l’ho constatato di persona.  Sullo scontrino della spesa alla Coop – sia su quello cartaceo che elettronico – c’è segnalato il numero antiviolenza e antistalking. È una bellissima iniziativa inserire il numero 1522 sugli scontrini della spesa, per far conoscere alle donne che magari non ne…

    …Leggi tutto

  • Camera di decompressione

    Camera di decompressione

    Stamattina quando mi sono alzata dopo una notte altalenante, ho pensato che quando faccio qualcosa di inconsueto, che esula dalla mia routine quotidiana, poi ho bisogno di un giorno di riposo assoluto, un giorno in cui non faccio nulla che mi stanchi, a parte scrivere, che quello non mi stanca mia.Sono come i sub che…

    …Leggi tutto

  • Decantare

    Decantare

    Mi sono alzata tardissimo, ma avevo bisogno di decantare la giornata di ieri, a volte mi sembra di essere come una bottiglia di champagne o, più modestamente, di CocaCola che se viene troppo agitata poi scoppia quando si apre il tappo.Devo far calmare le emozioni, mettere a riposo i muscoli affaticati e ripensare con calma…

    …Leggi tutto

  • Rispetto

    Rispetto

    Ieri mi hanno molto colpito le immagini di Papa Francesco in visita alla camera ardente di Giorgio Napolitano, soprattutto mi hanno colpito i gesti che “non ha fatto”: non si è fatto il segno della croce, non ha accennato a un gesto benedicente, ha solamente sostato in raccoglimento davanti al feretro. Sappiamo che Napolitano avrà…

    …Leggi tutto

  • Parlare di morte

    Parlare di morte

    Oggi ho letto un articolo che parla dei “Death Café”, cioè dei “Caffè della morte”; sono rimasta sorpresa che esistano luoghi del genere, certo non luoghi fissi, ma incontri di persone che si danno appuntamento in un locale pubblico per parlare di morte. Dico subito che non ho paura della morte, almeno ora è così…

    …Leggi tutto

  • Peripatetico

    Peripatetico

    Può essere peripatetica questa lumachina che coraggiosamente attraversa spazi sconosciuti? Chissà dove vuole andare! La lunga scia che lascia ci fa vedere da dove viene, ora si è fermata sull’orlo della strada, ho paura che farà una brutta fine! La incontro durante la passeggiata mattutina, fra poco dovrò uscire di nuovo, Posta e Farmacia, incombenze…

    …Leggi tutto

  • Ricordi

    Ricordi

    Oggi giornata strana, non mi sento benissimo, e neanche bene, ma nemmeno male. Ho addosso quel malessere che non si sa da dove venga, forse da qualche anfratto del mio corpo che mi ricorda poco piacevoli pensieri. Sono andata a camminare, il solito percorso che ora faccio quasi senza pensare, ma quando sono rientrata mi…

    …Leggi tutto

  • «Devi essere forte»

    «Devi essere forte»

    Ma la vogliamo smettere di dirci: «Siamo forti, siamo forti!», non è vero, possiamo anche essere deboli, siamo donne che stanno tirando avanti la carretta da sole, e siamo deboli e stanche di esserlo.Cominciamo a metterci in testa che abbiamo bisogno di aiuto, che possiamo urlarlo senza vergognarci e senza che nessuno ci giudichi. Siamo…

    …Leggi tutto