-
Dedicato a voi…
Quest’anno non ho potuto venire a trovarvi, e allora ecco qualcosa dedicato a voi che non ci siete più, a voi a cui ho voluto bene, dedicato a chi mi è stato accanto per poco o per molto, a chi era vicino e chi era lontano, a chi vive ancora nel mio cuore e nei…
-
Tre parole: Storie – Solitudine – Silenzio
(Il testo è del mio amico Pino Tossici. L’ho ritrovato nei meandri della mia memoria digitale e mi piace ricordarlo così, con le sue parole. È stato scritto nel febbraio del 2011, o almeno io l’ho archiviato in quella data.) Storie – Forse è vero che le Storie vengono da un paese lontano dove siamo…
-
Decantare
Mi sono alzata tardissimo, ma avevo bisogno di decantare la giornata di ieri, a volte mi sembra di essere come una bottiglia di champagne o, più modestamente, di CocaCola che se viene troppo agitata poi scoppia quando si apre il tappo.Devo far calmare le emozioni, mettere a riposo i muscoli affaticati e ripensare con calma…
-
Una bellissima giornata
Ieri è stata proprio una bellissima giornata, ho sempre mille dubbi quando devo imbarcarmi in giornate faticose, che esulano del mio solito tran. tran. Ormai lo so, poi mi faccio forza e alla fine sono contenta di essere uscita dal mio guscio.Sono andata a Tuscania con Isabella e Matteo, il suo compagno, siamo partiti alle…
-
La squadra
Questa è una fotografia che rappresenta bene chi siamo: 6 donne felici di ritrovarsi, donne che nelle loro diversità e complessità trovano l’una nell’altra ciò che le completa. Insieme formano un insieme che riesce a far superare le avversità. non le elimina, no certo, ma fa bene sapere che le altre supportano, consolano, capiscono e…
-
100 anni di Italo Calvino
Oggi è il centenario della nascita di Italo Calvino, uno degli autori che amo di più, e per celebrarlo ci sono numerose iniziative. Anche la parola del giorno -UPAG- è una di quelle preferite da Italo Calvino, leggerezza, una delle parole che esamina nel suo libro “Lezioni americane”. Ma ora qui vorrei citare una frase che…
-
“Oppenheimer”: il film
Ieri sera ho ripreso la buona abitudine che avevo interrotto prima dell’estate, non per colpa mia, e che mi fa gradire di abitare in questo paese: il cinema. Se a Sesto Fiorentino dovevo prendere la macchina per vedere un bel film, qui mi basta fare qualche passo e sono al Circolo dove c’è un bellissimo…
-
Le 4 giornate di Napoli
Ieri sera non ho fatto in tempo a guardare il programma su RAI 3 “Le 4 giornate di Napoli” ma l’ho recuperato stamattina. Mi interessava perché tra i testimoni intervistati c’era la mia amica Wanda Pane. Mi aveva avvisato lei personalmente che aveva partecipato alle riprese. Quando me l’ha detto era emozionata ed eccitata, come…
-
Un altro addio
Stamattina mi è arrivata la notizia che un’altra amica è morta. Non dico se ne è andata o scomparsa, non uso giri di parole, dico che è morta, ha cessato di vivere. Anche se era un po’ che non la vedevo, era presente nei miei pensieri, mi si affacciava il suo volto quando meno me…
-
Rispetto
Ieri mi hanno molto colpito le immagini di Papa Francesco in visita alla camera ardente di Giorgio Napolitano, soprattutto mi hanno colpito i gesti che “non ha fatto”: non si è fatto il segno della croce, non ha accennato a un gesto benedicente, ha solamente sostato in raccoglimento davanti al feretro. Sappiamo che Napolitano avrà…