-
“Napoleon”: il film
Sono andata al cinema forse un po’ prevenuta, anche se ero curiosa di vedere come un grande regista come Ridley Scott aveva affrontato la biografia di un personaggio di cui si è detto tutto. Napoleone Bonaparte è uno di quei personaggi che tutti conoscono. Grande generale ha condotto la Francia a creare quella grandeur che…
-
“C’è ancora domani”: il film
Ieri sera cinema, una bella abitudine che mi fa stare viva e aperta sempre a nuovi stimoli. Sala strapiena, tutti i posti occupati, mi hanno detto che la sera prima è stato uguale. Perché? Proiettavano il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”. Avevo letto recensioni entusiastiche di questo film e in parte, in effetti,…
-
“Killers of the flower moon”: il film
Un film epico, come non ne vedevo da tanto tempo. Per certe scene mi ha ricordato “C’era una volta il west” con quelle carrellate della macchina da presa che comprende i grandi spazi, e le folle che si accalcano nei villaggi sperduti nella prateria. Ma non solo, il film è epico anche per la durata,…
-
“Asteroid City”: il film
Regista super famoso, in odore di “santità” per i suoi film molto intellettuali e pluripremiati. Eppure a me il film non è piaciuto, ovvero, non ci ho capito niente! Al di là della storia un po’ fumettistica dell’alieno che viene a prendere l’asteroide caduto sulla terra e poi ce lo riporta dopo averlo catalogato –…
-
“Io capitano”: il film
Sono abbastanza refrattaria, in questo periodo a visioni di violenza e sopraffazione. Se ne vedono tante in TV anche senza cercarle che pensare di andare al cinema per vedere un film sull’odissea di due ragazzi che intraprendono il viaggio per raggiungere l’Europa, partendo dal Senegal, mi faceva star male ancor prima di entrare in sala.…
-
“Oppenheimer”: il film
Ieri sera ho ripreso la buona abitudine che avevo interrotto prima dell’estate, non per colpa mia, e che mi fa gradire di abitare in questo paese: il cinema. Se a Sesto Fiorentino dovevo prendere la macchina per vedere un bel film, qui mi basta fare qualche passo e sono al Circolo dove c’è un bellissimo…
-
“Esterno notte”: il film
Nei giorni scorsi mi sono vista la maratona delle sei puntate di “Esterno notte” il film/serie? di Marco Bellocchio. Per chi non lo sapesse è la narrazione dei 55 giorni in cui è durato il sequestro Moro nel 1978, precisamente dal 16 marzo al 9 maggio. È un racconto suddiviso in sei episodi e ogni…
-
“Il sol dell’avvenire”: il film
Mi ci è voluto un po’ per elaborare e poi rielaborare l’ultimo lavoro di Nanni Moretti, un film che ho sentito dentro di me in modo contrastante. Un richiamo a Fellini e ai suoi personaggi fantasiosi e poco probabili, vedi il circo o il produttore francese – chi mai affiderebbe una produzione a un tipo…
-
“Air – La storia del grande salto”: il film
Mi sarei aspettata qualcosa di più da due grandi del cinema americano, Ben Affleck e Matt Damon che hanno prodotto il film, scritto la sceneggiatura e vi hanno recitato. Affleck ne ha anche curato la regia… Purtroppo mi è sembrato un film scritto e interpretato solo per fare un grande piacere all’industria americana, una grande…
-
“Quando”: il film
Ieri sera sono andata al cinema, è diventata una piacevole abitudine settimanale certamente favorita dalla vicinanza della sala e dalla programmazione cinematografica sempre interessante. Questa settimana ha visto “Quando” un film con la regia di Walter Veltroni (tratto da un suo libro) con interprete principale Neri Marcorè. Non mi ha entusiasmato, anzi mi ha un…