-
I libri di settembre
Mese complicato settembre, ripartono molte delle attività che mi tengono impegnata e il tempo per legger diventa più limitato. Nonostante ciò segnalo quattro libri interessanti per motivi diversi. Vado in ordine alfabetico: Continua a leggere
1 minuto -
Arnaldur Indridason: “La ragazza della nave”
Non conoscevo questo scrittore islandese che mi ha piacevolmente sorpreso dal momento che sembra sia il miglior scrittore di gialli del suo paese. Anche il romanzo che ho letto è un giallo, abbastanza complicato, perché due storie di intrecciano all’interno della trama. Due vicende che si svolgono in un arco di tempo abbastanza lungo –… Continua a leggere
1 minuto -
Daria Bignardi: “Libri che mi hanno rovinato la vita”
…e altri amori malinconici. Ecco un libro che è entrato in casa nella sua forma più sostanziosa. L’ho ascoltato nel mio cammino mattutino poi il desiderio di rivedere e consultare i tanti riferimenti bibliografici mi ha convinto ad acquistarlo. Per una come me, lettrice compulsiva e onnivora sapere che ci sono anche altre persone al… Continua a leggere
3 minuti -
Le 4 giornate di Napoli
Ieri sera non ho fatto in tempo a guardare il programma su RAI 3 “Le 4 giornate di Napoli” ma l’ho recuperato stamattina. Mi interessava perché tra i testimoni intervistati c’era la mia amica Wanda Pane. Mi aveva avvisato lei personalmente che aveva partecipato alle riprese. Quando me l’ha detto era emozionata ed eccitata, come… Continua a leggere
-
Un altro addio
Stamattina mi è arrivata la notizia che un’altra amica è morta. Non dico se ne è andata o scomparsa, non uso giri di parole, dico che è morta, ha cessato di vivere. Anche se era un po’ che non la vedevo, era presente nei miei pensieri, mi si affacciava il suo volto quando meno me… Continua a leggere
-
Rispetto
Ieri mi hanno molto colpito le immagini di Papa Francesco in visita alla camera ardente di Giorgio Napolitano, soprattutto mi hanno colpito i gesti che “non ha fatto”: non si è fatto il segno della croce, non ha accennato a un gesto benedicente, ha solamente sostato in raccoglimento davanti al feretro. Sappiamo che Napolitano avrà… Continua a leggere
1 minuto -
Parlare di morte
Oggi ho letto un articolo che parla dei “Death Café”, cioè dei “Caffè della morte”; sono rimasta sorpresa che esistano luoghi del genere, certo non luoghi fissi, ma incontri di persone che si danno appuntamento in un locale pubblico per parlare di morte. Dico subito che non ho paura della morte, almeno ora è così… Continua a leggere
3 minuti -
Peripatetico
Può essere peripatetica questa lumachina che coraggiosamente attraversa spazi sconosciuti? Chissà dove vuole andare! La lunga scia che lascia ci fa vedere da dove viene, ora si è fermata sull’orlo della strada, ho paura che farà una brutta fine! La incontro durante la passeggiata mattutina, fra poco dovrò uscire di nuovo, Posta e Farmacia, incombenze… Continua a leggere
1 minuto -
Selma Lagerlof: “Il violino del pazzo”
Un libro che probabilmente, anzi sicuramente, non sarebbe entrato nelle mie scelte di lettura, ma siccome faccio parte di alcuni gruppi di lettura, mi sono impegnata a portare a termine questo agile libretto, di una grande scrittrice, addirittura Premio Nobel nel 1909. La trama narra la storia d’amore di una fanciulla per un giovane che… Continua a leggere
2 minuti -
Tornare a casa
Oggi è stata una bellissima giornata, che dire, bellissima non è la parola adatta, troppo scontata. Oggi è stata una di quelle giornate in cui sono stata bene, mi sono stancata, mi sono stancata molto, ma ne è valsa la pena. Andare a Pieve, camminare per il paese, andare a scoprire le storie che si… Continua a leggere
2 minuti