Anche io mangio e vado a fare la spesa.


A me piace andare a fare la spesa, anche se ultimamente cerco di stare molto attenta a quello che compero perché i prezzi salgono sempre di più e quello che ieri costava dieci oggi costa dodici e così via.

Ma oggi mi sono proprio divertita, se si può dire così di una incombenza così prosaica. Sono andata al mercato a Sesto perché giovedì per una serie di ragioni avevo mancato il mercatino settimanale vicino a casa mia. Sono andata presto ma anche così faceva già molto caldo. Poca gente in giro, saranno tutti al mare? Sono andata verso il mio solito banco, quello a cui mi servo sempre. Ormai mi conoscono, ci si chiama per nome e ortolano e famiglia sono diventati di casa.

Pomodorini e pomodori, insalata di due tipi, qualche zucchina, una manciata di friarielli, che a me piacciono molto, e due peperoni, odori abbondanti come loro solito. Poi nel tornare alla macchina ho visto su un banco dei cestini di ciliegie di qualità duroni. Io ne vado pazza anche più delle ciliegie normali e non ho resistito. Ne ho preso un cestino – caro! Ma ne vale la pena, se non ci si toglie qualche voglia ogni tanto?

Finito il mio giro al mercato mi sono diretta alla Lidl. È un po’ di tempo che mi servo in prevalenza a questo supermercato. Trovo che la qualità sia aumentata ultimamente e i prezzi sono rimasti abbordabili. Inoltre prendo lì i cornetti alla crema che fanno parte della mia colazione mattutina. Ne compero 5 o 6 e li metto in freezer così che li ho sempre freschi, basta solo una passata in fornetto – sempre che mi ricordi poi di spegnerlo il fornetto! –

Avevo una lista precisa di molte cose da comperare, una lista che mi appunto sul cellulare via via che mi mancano le cose in casa. succede sempre però che se vedo qualche cosa che mi ispira la aggiungo al volo. Come è successo con le ciliegie ho visto le fragole e i pistacchi sgusciati in offerta, anche loro sono andati nel carrello. Avevo bisogno dell’olio evo e l’ho trovato in offerta e anche l’ammorbidente per la lavatrice. Una spesa corposa e infatti ho speso un po’ più del solito, ma sempre molto meno che se fossi andata in un altro supermercato.

Una volta a casa ho sistemato tutto in frigorifero e ora sono a posto, spero, per una settimana.

Con le foglie esterne della lattuga mi sono fatta una vellutata che sarà la mia cena di stasera, mai buttare le foglie che possono sembrare un po’ meno belle, ma che hanno lo stesso moltissime proprietà! Con le fragole una bella macedonia perché fanno presto a deteriorarsi ed è un peccato poi buttarle. A pranzo mi sono fatta una Poke fresca ma nello stesso tempo sostanziosa – legumi e verdura – che non ho immortalato.

Alla prossima spesa della mia vita di pensionata settantenne! (Spesa totale:56,00 €)


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: