28 marzo 2009

– Franz Marc – Sotto la pioggia– 1912 –

La poesia è un’arma che difende la vita
La poesia è una nave che ti
trasporta nella pelle della sua memoria
eliminando le frontiere…
la poesia è un immenso mare e
anche un pioggia che diventa fiume…
la poesia è una porta immensa
che apre tutti i fili spinati .
La poesia è un ponte che
serve per connetterci .
La poesia è voce cromatica estesa
un grido lanciato in tutte le lingue.
La poesia ci unisce e ci differenzia e
ci unisce e così successivamente…
la poesia è un’arma che ama la vita
e combatte la morte
e tutte le sue ipocrisie…
La poesia è memoria meticcia e
anche memoria pura che vive nel tempo…
La poesia è materia elevata
alla n potenzia di immaginazione reale.
la poesia è antipoesia e così…
La poesia è un sussurro ,
è una canzone di amore,
è un cammino,
è un canto più che un pianto.
Non è ipocrisia ,
è ribellione…

In “La storia di Arturo Alba” in “In Viaggio, Raccolta di storie di migrazione” pp.66/67
Progetto Memorie meticce – Centro interculturale della Città di Torino
A cura di Lucia Portis –


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d