24 ottobre 2009

Edgar Degas – Ballerina dal fotografo

Operazione difficile e tutt’ altro che immediata quella di dire di sé, laddove allude alla capacità del soggetto di affermare la propria verità, di raccontarsi, di esporre all’altro (si “dice” sempre qualcosa a qualcuno) gli aspetti più opachi e reconditi della propria interiorità.

Bisogna infatti presupporre in primo luogo la capacità di riconoscere la propria verità; e ciò richiede che il soggetto metta in atto un processo di disidentifìcazione dagli altri che gli consenta di liberare la propria singolarità e unicità. Per poter parlare di sé bisogna evidentemente sapere chi siamo; e per sapere chi siamo dobbiamo in primo luogo differenziarci, valorizzare la nostra differenza, individuare almeno quel nucleo di verità che ci rende diversi e irriducibili a qualunque altro.

Elena Pulcini – La fatica del dirsi – in: Dire di sé, quaderni di comunicazione. p. 13

Categorie:

Tag:


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: