24 luglio 2009

Sir Richmond William Blake – Veduta di Volterra dalle pianure di Pisa

Vedute

Dal traghetto il mare è immenso, panorama vuoto tutto intorno, mentre io sono in un piccolo microcosmo che riproduce il mondo. Un traghetto viaggia veloce e per qualche ora tutto ciò che succede sopra e sotto e dentro la nave è il riflesso del mondo che ci siamo lasciati alle spalle. Uomini donne e bambini, vecchi, giovani, belli e brutti, italiani e stranieri diventano il campione dell’umanità. Quante storie viaggiano su questa nave, quante narrazioni potrebbero ascoltarsi se solo cadessero le barriere dei pregiudizi, della società che anche qui mantiene il controllo per un decoro formale.
Io viaggio sola e guardo, ascolto, faccio finta di niente e origlio i discorsi dei vicini seduta su una poltrona sull’ultimo ponte.
Vedute e non solo di paesaggio, vedute di atteggiamenti, espressioni, posture, ci si potrebbe fare un romanzo immaginando ogni storia, èartendo dagli abiti, dalla disinvoltura con cui si muovono o dagli impacci che trattengono. Coppie silenziose, giovani che ingannano il tempo giocando a carte, chi legge, chi mangia, chi beve. I bambini schizzano l’acqua della piscina tutto intorno, poi corrono dai genitori felici di avere potuto bagnarsi anche qui.
Qualche adulto li guarda con invidia, e anche io vorrei di nuovo tuffarmi, ma on nella piscina microscopica, di nuovo nel mare, limpido e cristallino che mi sono lasciata alle spalle.

Da domani solo terraferma, ritroverò la stabilità e la mia tana.

Categorie:

,

Tag:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d