23 febbraio 2009

– Jan Bruegel il Vecchio con Pieter Paul Rubens –
– Allegoria della Vista (dal ciclo dei cinque sensi) (inizi XVII sec.) –

Nel linguaggio dei greci il chaos non significa affatto disordine, indeterminata mescolanza, confusione, quanto soprattutto incolmabile distanza, propriamente abisso. […] Chaos è propriamente lo spalancarsi, è lo spazio della separazione in cui non si tocca il fondo, in senso stretto è il vuoto.

Salvatore Natoli, Le parole della filosofia o dell’arte di meditare, Feltrinelli, Milano, (2004), p.16


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d