14 maggio 2009

– Charles Wilbert White – La madre –

Per superare il razzismo occorre superare il concetto di razza. D’altra parte, il raggiungimento di questo obiettivo non è certo reso più facile da quello che Sartre definì «razzismo antirazzista», esemplificato dal Black Power e altri movimenti affini. È comprensibile che le comunità fatte oggetto di pregiudizi e abusi cerchino riparo dietro una perduta identità protettiva; tali identità, tuttavia, finiscono per irrigidirsi e diventano fonte di nuove e intransigenti lealtà, nuove scuse per ripagare il male con altro male, e pertanto consolidano l’idea stessa alla radice del problema.

Il razzismo si estinguerà quando gli individui impareranno a considerare il loro prossimo in termini esclusivamente individuali. Come osservò J.F. Kennedy, «nei cimiteri di guerra non ci sono croci ‘bianche’ o ‘nere’». E in quel commento c’era una morale pregna di significato.

A. C. Graylinf – Il significato delle cose, p.106

Categorie:

Tag:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d