12 marzo 2009

– Edgar Degas, L’orchestra dell’Opera – c.1870 –

Tutti possediamo la facoltà di ricordare ciò che è stato. Ciascuno di noi condivide con la propria generazione la capacità di ricreare il passato. Vivere all’ombra del passato è ciò che ci caratterizza come umani. Tuttavia, i diversi passati che abbiamo sono anche ciò che ci differenzia gli uni dagli altri.
Ciascuno di noi ricorda il proprio passato. Ma più invecchio, più le discrepanze fra il passato che è soltanto mio e quello che altri condividono con me mi diventano preziose. li passato che emerge in questo interstizio fra i ricordi di diverse persone spesso mi sorprende. Anche quando siamo cresciuti insieme e rievochiamo lo stesso momento che entrambi abbiamo vissuto, la sostanza del mio ricordo è spesso diversa dalla tua. Non solo, ma a volte le note che il passato fa risuonare in me sono dissonanti rispetto a quelle che evoca nel tuo cuore. Solo molti anni dopo ho capito che le campane festose di quel matrimonio erano per te rintocchi di morte. E quella serata deprimente, il cui ricordo mi ha sempre fatto rabbrividire, si è rivestita a festa da quando tu me l’hai raccontata. Questa è una delle ragioni per cui mi piace rievocare il passato insieme con altri.

Ivan Illich – Nello specchio del passato p.185

Categorie:

Tag:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d